News Marketing del 16 Luglio 2021 by Fabio Antichi

WhatsApp Image 2021-07-16 at 11.01.20

🍀 #NewsMarketing riminesi 😛
1🥜 Content curation Francesco Margherita
2✅ Come aggiornare i contenuti in ottica SEO Ilario Gobbi
3✅ #YouTube audio vs video ads ADworld Experience
4🥜 #GoogleMeet ripristina il limite dei 60 minuti Simone Bennati
5✅ Nuova funzione in arrivo per #YouTube #NewforYou Simone Riccitelli
6✅ Clip di YouTube Marco Carovana
7🥜 Annunciato Facebook Pay per pagare online anch sui siti Veronica Gentili
8✅ #Microsoft video extensions
9✅ #Instagram testa reshare Spollicia
10✅ Arrivano i Soundmoji si salvi chi può Sergio Graziano Polo
11🥜 Annunci per il confronto su #googleshopping , qualcuno li ha mai provati? Roberto De Gironimo
🔹 Ayayi, la nuova top influencer cinese
👀 fonti nel 1° commento

PODCAST
Spreaker
Spotify
Podcasts.apple
Google Podcast

1 Content curation Francesco Margherita
fonti

2 Come aggiornare i contenuti in ottica SEO Ilario Gobbi
fonti

3 #YouTube audio vs video ads ADworld Experience
fonti

4 #GoogleMeet ripristina il limite dei 60 minuti Simone Bennati
fonti

5 Nuova funzione in arrivo per #YouTube #NewforYou Simone Riccitelli
fonti

6 Clip di YouTube Marco Carovana
fonti

7 Annunciato Facebook Pay per pagare online anch sui siti Veronica Gentili
La funzionalità verrà rilasciata ad agosto negli Stati Uniti, principalmente su Shopify, e successivamente verrà estesa ad altri paesi.
fonti

8 #Microsoft video extensions
fonti

9 #Instagram testa reshare Spollicia
Uno sticker che consente di ricondividere nelle Stories i post che hai visualizzato, salvato o pubblicato.
fonti

10 Arrivano i Soundmoji si salvi chi può Sergio Graziano Polo
s’intuisce sono gli emoji con l’aggiunta di una componente sonora
fonti

11 Annunci per il confronto su #googleshopping , qualcuno li ha mai provati? Roberto De Gironimo
fonti
https://support.google.com/css-center/answer/9262823?hl=it&ref_topic=9773666

12 Ayayi, la nuova top influencer cinese
a Ferragni asiatica in altre parole. Una bellissima ragazza in gamba, con un piccolo difetto: non esiste.
In Cina, i KOL (key opinion leader) sono diventati un importante punto di riferimento per i consumatori. Visto il rapidissimo correre della tecnologia in Cina, Ranmai Technology ha creato Ayayi, il primo “meta umano” influencer, una persona digitale iperrealistica dotata di intelligenza artificiale. Ayayi è stata lanciata sulla piattaforma di e-commerce Xiaohongshu, ottenendo quasi tre milioni di visualizzazioni sul suo primo post e circa 40.000 nuovi follower durante la notte.
In Cina e Giappone negli ultimi anni gli Idol digitali sono cosa comune, per esempio la cantante Hatsune Miku lanciata nel 2007 è un caso di successo. Un’altra influencer digitale famosa è Lil Miquela, su Instagram. Ma Ayayi è (nelle intenzioni dei creatori) oltre, perché la tecnologia usata per crearla consente una texture della pelle molto più adattabile a varie luci e ombre, tanto che al suo debutto molti non hanno capito di avere a che fare con un essere digitale. Inoltre come nel caso degli influencer tradizionali, è possibile interagirci, cosa che i nativi digitali asiatici a quanto pare preferiscono.
Inoltre gli Idol digitali hanno diversi vantaggi: non rischiano di compromettere la propria immagine mostrandosi non perfetti, oppure rischiando di dire/fare involontariamente la cosa sbagliata o di finire in uno scandalo. Possono garantire interazione 24h/24 e soddisfare programmi insostenibili per gli umani. Sono bravi a stabilire relazioni uniche con i fan tramite UGC (contenuti generati dagli utenti).
Ayayi collaborerà a breve con Guerlain e altri marchi famosi, e si pensa che sarà l’apripista per altri meta umani influencer.
(Fonte FB crypto)
fonti

Condividi

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Email

Fammi sapere cosa ne pensi